Eventi

Spettacolo 30X100

07.02.2025 - 07.02.2025
30per100 unisce i “romanzi in una pagina” di Centuria di Giorgio Manganelli alle Variazioni Goldberg di Bach, creando un incontro tra letteratura, musica e comicità. Gioele Dix porta la sua brillante presenza scenica, mentre Ramin Bahrami aggiunge il suo virtuosismo al pianoforte, in uno spettacolo che combina divertimento e profondità con leggerezza. Gli abbonamenti per 9 spettacoli costano 130 euro (intero) e 110 euro (ridotto) e sono acquistabili presso la Biblioteca Civica di Jesolo o su vivaticket.com: - Rinnovi: 16-23 ottobre - Cambi: 24-25 ottobre - Nuovi acquisti: 26 ottobre-6 novembre (escluso 1 novembre). Biglietti: 25/20 euro per alcuni spettacoli, 20/18 euro per altri. Riduzioni per under 25 e over 60. Prevendite dal 26 ottobre per spettacoli fuori abbonamento e dal 31 ottobre per la stagione teatrale. Vendita serale al Teatro Vivaldi dalle 20:00 alle 20:50. Dopo l’inizio dello spettacolo non è consentito l’ingresso.

Concerto di chiusura Sand Nativity

08.02.2025 - 08.02.2025
Il "Concerto Sand Nativity 2025" è un evento culturale e musicale che celebra il messaggio di "Fratelli tutti", promuovendo un amore che accoglie e rispetta le diversità. L'Orchestra Classica del Veneto, diretta dal M° Dino Doni, e il Coro “Academia Ars Canendi” di Manuela Meneghello, saranno accompagnati da solisti di prestigio: il soprano Roberta Canzian, il tenore Gabriele Rizzotto e il basso Mauro Adami. A completare l'esecuzione, Sabrina Comin si esibirà all'organo e al cembalo. Il concerto si svolge accanto al famoso presepe di sabbia, che ha toccato anche Papa Francesco e attira ogni anno molti visitatori. L'evento sarà presentato da Elisa Nadai

JESOLO MAGICO NATALE

07.12.2024 - 08.02.2025
A partire da novembre, la città torna ad accogliere i principali appuntamenti divenuti ormai tradizione delle festività: lo Jesolo Sand Nativity, il Presepe di ghiaccio, il mercatino di Natale e la grande festa di Capodanno. Tornano poi il concerto del 26 dicembre, le esibizioni dei cori gospel e tante altre grandi novità! Programma Villaggio di Natale: luminarie, mercatino, giostre e intrattenimento dal 22 novembre al 6 gennaio, da piazza Mazzini a Piazza Aurora Jesolo Sand Nativity Il presepe di sabbia dedicato al dialogo interreligioso e ai contenuti dell’enciclica “Fratelli tutti” dal 1 dicembre al 9 febbraio, piazza Brescia Presepe di ghiaccio dal 7 dicembre al 12 gennaio, Centro Storico Jesolo Incantatus dal 14 dicembre al 6 gennaio - inaugurazione domenica 14 dicembre piazza Marconi

Cerimonia giorno del ricordo

09.02.2025 - 09.02.2025
Il Comune di Jesolo ricorda il Giorno del Ricordo con una cerimonia ufficiale dedicata alle vittime delle foibe e all'esodo giuliano-dalmata. Location: Monumento ai Martiri delle Foibe – Incrocio Via Pindemonte (zona Piazza Aurora), Jesolo Programma: Ore 9.20 – Accoglienza Ore 9.30 – Inizio della cerimonia Omaggio al Tricolore (alzabandiera) Tributo ai Caduti (deposizione della corona) Interventi delle autorità Rivolto a tutti i residenti

Jesolo Sand Nativity

01.12.2024 - 09.02.2025
Jesolo Sand Nativity, il presepe di sabbia di Jesolo, torna ad incantare grandi e piccini La mostra apre in piazza Brescia domenica 1 dicembre 2024, e sarà aperta fino al 9 febbraio 2025

Letture improvvise – Bibliotecari per un giorno

09.02.2025 - 09.02.2025
La Biblioteca Civica di Jesolo ospita la seconda edizione delle Letture improvvise, una rassegna che unisce letteratura, musica e improvvisazione, con appuntamenti domenicali il 2, 9 e 16 febbraio alle 17.00. L'evento mira a creare un dialogo tra persone e idee, utilizzando la cultura come spazio di comunità. Il 9 febbraio, si terrà l'incontro "Bibliotecari per un giorno", che esplorerà la storia delle biblioteche e il legame tra i libri e i lettori. Durante l'evento, ci sarà anche un laboratorio musicale per bambini dai 6 agli 8 anni. L'iniziativa è aperta a cittadini e turisti.

Calicanto per raccontar di Ofelia

10.02.2025 - 10.02.2025
In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Jesolo propone una rilevante performance teatrale che racconta le vicende legate all'esodo giuliano-dalmata, attraverso la storia di una famiglia istriana costretta a lasciare la propria terra per sfuggire alle persecuzioni. Lo spettacolo è prodotto dall'Associazione Culturale Atelier Calicanto e dal gruppo artistico Raccontar di Ofelia. Sul palcoscenico, l'autrice Luisa Antonini sarà accompagnata da Stefano Antonini, Delia Canova, Stefania Gallano e il gruppo musicale CALICANTO, composto da Alessandro Arcolin, Claudia Ferronato, Giancarlo e Roberto Tombesi. Rivolto a tutti i cittadini.

La città in maschera

15.02.2025 - 15.02.2025
Sabato 15 febbraio, a Cortellazzo, si celebra il carnevale con l'evento Il Borgo in maschera. Nel giardino dell'Ex Caserma, ci sarà tanto divertimento con giochi gonfiabili, un mini carosello, palloncini, dolci tipici come frittele e galani, e musica dal vivo a cura di Valeria Cosenza. Le festività iniziano alle 14:30. L'evento è aperto a tutti i residenti.

Fra i libri: crescere leggendo – 2° Incontro

15.02.2025 - 15.02.2025
La Biblioteca Civica di Jesolo organizza il ciclo di incontri di formazione "Fra i libri: crescere leggendo", un percorso teorico-pratico sull’importanza della lettura fin dai primi mesi di vita. Gli appuntamenti, destinati a genitori, insegnanti, educatori, nonni e caregiver, saranno condotti da Marina Zulian e Sabina Italiano, esperte del Centro Studi BarchettaBlu. L'obiettivo è promuovere la lettura come strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, fornendo ai partecipanti pratici strumenti e strategie per introdurre i piccoli al mondo dei libri.

Fra i libri: crescere leggendo – 2° Incontro

15.02.2025 - 15.02.2025
La Biblioteca Civica di Jesolo ospita gli incontri formativi "Fra i libri: crescere leggendo", un percorso pratico e teorico focalizzato sull'importanza della lettura sin dai primi mesi di vita dei bambini. Gli incontri, destinati a genitori, insegnanti, educatori, nonni e care-giver, saranno tenuti da Marina Zulian e Sabina Italiano, professioniste del Centro Studi e Servizi per l’Infanzia BarchettaBlu. La partecipazione è a numero chiuso e richiede la prenotazione, da effettuarsi scrivendo a [email protected]. Gli appuntamenti mirano a promuovere la lettura come strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, fornendo ai partecipanti strumenti e tecniche pratiche per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri. Rivolto a genitori, insegnanti, educatori, nonni e care-giver.

Il mio giardino interiore JMUSEO

15.02.2025 - 15.02.2025
Che tonalità di colori e quali piante utilizzerei per esprimere la mia essenza? Sarà un'esperienza alla scoperta di sé stessi! L'attività prevede di tracciare il profilo del proprio corpo su un foglio di cartoncino spesso e grande, formato A3. Successivamente, con l'uso di colori, forme, cartoncini colorati, pastelli ad olio, pennarelli e matite colorate, ogni partecipante si rappresenterà attraverso elementi botanici e naturali. Al termine del laboratorio, chi lo desidera potrà condividere il proprio stato d’animo, partendo da una parola, spiegando le ragioni dietro la scelta dei colori e delle piante. Il laboratorio verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. A partire dai 18 anni.

Letture improvvisate "Sandro Penna"

16.02.2025 - 16.02.2025
La Biblioteca Civica di Jesolo ospita la seconda edizione delle Letture Improvvise, un evento che mescola letteratura, musica e improvvisazione. Tre appuntamenti domenicali, il 2, 9 e 16 febbraio alle 17.00, presso la Biblioteca Civica di Jesolo, presenteranno nuove storie e musiche improvvisate, pensate per avvicinare persone e idee, trasformando i luoghi della cultura in spazi di incontro e costruzione di comunità. Le storie e le musiche si sviluppano improvvisamente, lasciando ampio spazio alla creatività. Domenica 16 febbraio alle 17:00, "Sandro Penna – Secondo me" offrirà un'esplorazione di musica, follie, racconti e verità su uno dei più grandi poeti del Novecento. Una visione affascinante e umana del grande poeta umbro, in cui racconti, musica e poesia si fondono in uno spettacolo che include, tra gli altri, Elsa Morante, Pier Paolo Pasolini, Umberto Saba e Eugenio Montale. A cura di e con Max De Aloe, voce narrante, armonica cromatica e fisarmonica. Dalle 16:45 fino al termine dell'evento, si terrà un laboratorio musicale per bambini dai 6 agli 8 anni. L'iniziativa è rivolta a cittadini e turisti.

Spettacolo clown

19.02.2025 - 19.02.2025
David Larible, il celebre clown amato in tutto il mondo, torna con un nuovo spettacolo di sketch inediti. Ispirato al Monello di Chaplin, il suo show, tra comicità e poesia, ha conquistato pubblico e star di Hollywood, registrando sold-out a livello globale. L'abbonamento per 9 spettacoli costa 130 euro (intero) e 110 euro (ridotto). Rinnovi dal 16 al 23 ottobre, cambi il 24-25 ottobre, nuovi abbonamenti dal 26 ottobre al 6 novembre. Acquisti presso la Biblioteca Civica di Jesolo o online su vivaticket.com. Biglietti: 25/20 euro per alcuni spettacoli, 20/18 euro per altri (riduzioni per under 25 e over 60). Prevendite dal 26 ottobre per fuori abbonamento, dal 31 ottobre per la stagione teatrale. Acquisti online, in biblioteca o nei punti Vivaticket. Vendita serale: dalle 20 alle 20:50 al Teatro Vivaldi. Ingresso vietato a spettacolo iniziato. Spettacolo adatto per turisti e cittadini

Videosorveglianza urbana tra IA e Privacy

20.02.2025 - 20.02.2025
Giovedì 20 febbraio 2025, presso la Sala Consiglio del Comune di Jesolo, si terrà un incontro formativo sul tema "Videosorveglianza urbana integrata tra IA e Privacy". L'evento tratterà argomenti legati alla videosorveglianza nelle aree urbane, alle recenti evoluzioni delle normative sulla protezione dei dati personali e agli effetti dell'intelligenza artificiale nei sistemi di monitoraggio urbano. Si approfondirà il rischio di sorveglianza indiscriminata, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per una gestione dei dati personali trasparente e ottimizzata, e il bilanciamento tra sicurezza collettiva e diritti fondamentali dei cittadini. Destinato per professionisti della polizia locale, amministratori pubblici e specialisti del settore.

Paolo Crepet Show

22.02.2025 - 22.02.2025
Paolo Crepet al Palazzo del Turismo di Jesolo con "Mordere il Cielo", il 22 febbraio 2025

Spettacolo Il gatto con gli stivali

23.02.2025 - 23.02.2025
Spettacolo di teatro consigliato dai 3 anni, rivolto per bambini e famiglie Ingresso intero - al Teatro Vivaldi € 5,00 I biglietti sono disponibili il giorno della rappresentazione a partire dalle ore 15:00. Offerta speciale: 3 ingressi € 12,00 Acquisto online € 4,00 + commissioni di prevendita Disponibili dal 26 ottobre su vivaticket.com, presso l'agenzia Ridente Viaggi e nei punti vendita autorizzati Vivaticket.

Tutti assieme in teatro

14.12.2024 - 23.02.2025
La rassegna teatrale "Insieme a Teatro", dedicata ai più piccoli e prevista per la stagione invernale al Teatro Vivaldi di Jesolo, include quattro spettacoli da non perdere. - La notte dei regali - La Piccionaia - Bù!- Claudio Milani - Sciopero! Ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare - Schedia Teatro - Il gatto con gli stivali - Compagnia Simona Bucci Gli eventi prenderanno il via alle 16:00. I biglietti sono acquistabili il pomeriggio dello spettacolo direttamente presso il TEATRO VIVALDI a partire dalle ore 15:00. Prezzi: - Intero: €5,00 - Promozione 3 ingressi: €12,00 BIGLIETTI ONLINE €4,00 + prevendita Disponibili dal 26 ottobre su vivaticket.com, presso l'agenzia Ridente Viaggi e i punti vendita Vivaticket. Eventi accessibili per chiunque

Assemblea sicurezza idraulica

23.02.2025 - 23.02.2025
Mercoledì 18 dicembre 2024, alle 21:00, si svolgerà un incontro pubblico sulla sicurezza idraulica nella Sala del Consiglio Comunale. L'assemblea offrirà un'opportunità per conoscere i lavori di messa in sicurezza idraulica, permettendo ai cittadini di approfondire le azioni intraprese, le tempistiche previste e i disagi legati ai cantieri. L'incontro, organizzato insieme al Comitato Jesolo 2, vedrà la partecipazione di Veritas S.p.A. e della ditta incaricata. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Spettacolo Don Camillo

28.02.2025 - 28.02.2025
Commedia popolare. Don Camillo, il determinato prete, e Peppone, il passionale sindaco, protagonisti delle storie scritte da Giovannino Guareschi, ci condurranno nelle loro avventure a Brescello, "nemici di sempre, ma amici per sempre...". Associazione ospite Just Friends Onlus. Entrata gratuita fino a esaurimento posti.

Esposizione arte figurativa "Parole in cornice"

21.02.2025 - 01.03.2025
La Biblioteca Civica di Jesolo ospita la mostra "Parole in Cornice" di Simone Bonato, dal 21 febbraio al 1° marzo 2025. L'inaugurazione si terrà venerdì 21 febbraio alle 18:00, con una lettura di Stefania Marchesin e l'accompagnamento musicale di Davide Bonato. Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 20:00; il sabato dalle 8:30 alle 18:00; la domenica la mostra è chiusa. L'evento è aperto a tutti i cittadini con ingresso libero.

Mostra fotografica

07.12.2024 - 02.03.2025
Dal 7 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, il Jmuseo di Jesolo ospita la mostra fotografica La Città delle Feste di Francesco Finotto. L’esposizione esplora l'atmosfera enigmatica delle città costiere del Nordest, come Jesolo, Caorle e Bibione, durante le notti d'inverno. Le fotografie a lunga esposizione catturano paesaggi sospesi tra luce e ombra, stabilità e movimento, raccontando l'essenza mutevole di mare e cielo. Gli hotel e residence deserti si trasformano in protagonisti di un silenzioso dialogo con il mare, evocando un confine tra il mondo esterno e l’infinito interiore. Un viaggio visivo che invita alla riflessione tra realtà e introspezione.

Festa di Carnevale per bambini

04.03.2025 - 04.03.2025
Martedì 4 marzo 2025, Piazza I° Maggio a Jesolo sarà teatro del Carnevale dei bambini, un pomeriggio di festa pensato per i più piccoli. L’evento offrirà intrattenimento con gonfiabili, animazione e giochi a cura di Happy Smile Animation, garantendo divertimento e spensieratezza. Un’occasione speciale per vivere il Carnevale in un’atmosfera allegra e festosa. Aperto a tutti i cittadini.

Spettacolo Carlo & Giorgio

07.03.2025 - 07.03.2025
Spettacolo "In vacanza con Carlo & Giorgio" non perdetevi l'appuntamento a Jesolo il 7 marzo 2025!

Jesolo Gravel

09.03.2025 - 09.03.2025
La seconda edizione del JeSolo Gravel si terrà domenica 9 marzo 2025, con partenza da una location esclusiva a Jesolo, a pochi chilometri da Venezia. L'evento, dedicato al ciclismo gravel, non è una gara, ma una celebrazione della passione per le due ruote, con l'accento sulla bellezza del percorso piuttosto che sul traguardo. I tracciati sono studiati nei minimi dettagli per offrire un'esperienza autentica, che mette in primo piano il territorio. Il carattere "no race" dell'evento permette ai partecipanti di godersi il paesaggio senza la pressione della competizione.

kickboxing Italian world cup

05.03.2025 - 09.03.2025
Mercoledì 20 marzo 2024, a Jesolo, prende il via l'atteso evento di kickboxing "Italian Kickboxing World Cup and Italian Open 2024". Fino a domenica 24 marzo, circa 3.000 atleti provenienti da 50 paesi e da tre continenti si confronteranno in competizioni di elevato livello e intensa rivalità sportiva. L'evento sarà riservato esclusivamente agli addetti ai lavori.

Carnevale Jesolo 2025

09.03.2025 - 09.03.2025
Domenica 9 marzo 2025, Jesolo sarà animata dalla tradizionale parata di carri allegorici, uno degli eventi più attesi del Carnevale. Il corteo partirà alle 14:30 da Piazza Aurora, attraverserà via Bafile e raggiungerà Piazza Marconi, dove si svolgeranno le premiazioni finali. Alla sfilata parteciperanno 20 carri allegorici e 4 gruppi a piedi, tra cui due formazioni di Majorettes, che riempiranno le strade di colori, musica e spettacolo. L’evento sarà presentato da Oscar Cacace ed è aperto a tutti i cittadini.

Laboratorio formativo per educatori della scuola primaria

13.03.2025 - 13.03.2025
Il Comune di Jesolo, in collaborazione con Mind4Children (spin-off dell'Università di Padova) e sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, promuove i laboratori formativi "Emozioni in azione", rivolti agli educatori. L'ingresso è gratuito

Geolier Tour 2025

15.03.2025 - 15.03.2025
Sabato 15 marzo 2025 alle 21:00 ci sarà il concerto del cantante Geolier presso il Palazzo del Turismo di Jesolo.

Laboratorio per genitori di studenti della scuola secondaria

17.03.2025 - 17.03.2025
Il Comune di Jesolo, in collaborazione con Mind4Children (spin-off dell'Università di Padova) e sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, promuove i laboratori formativi "Emozioni in azione", rivolti a genitori. L'ingresso è gratuito

Laboratorio per educatori della scuola secondaria

20.03.2025 - 20.03.2025
Il Comune di Jesolo, in collaborazione con Mind4Children (spin-off dell'Università di Padova) e sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, promuove i laboratori formativi "Emozioni in azione", rivolti agli educatori. L'ingresso è gratuito

Incontriamoci a Teatro

01.12.2024 - 23.03.2025
Incontriamoci a teatro - Calendario degli Spettacoli Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.00 - Treska all’arsenico - Caneva di Lorenzaga Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00 - Niente come sembra - Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe Sabato 1 febbraio 2025, ore 20.30 - La casa in tel canal - Teatro delle Arance Venerdì 28 febbraio 2025, ore 20.30 - Don Camillo - Teatro che pazzia Domenica 23 marzo 2025, ore 17.00 - Pi..Pi… Piero - Estravagario Teatro Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Spettacolo Pi..Pi… Piero

23.03.2025 - 23.03.2025
Un intreccio di teatro nel teatro, dove si alternano comicità e dolcezza, intelligenza ed emozioni, con il passato che si fonde e cede il posto al presente, il tutto presentato attraverso una vivace e divertente sequenza di personaggi. Associazione ospite “Avis – sezione Jesolo”. Entrata gratuita fino a esaurimento posti.

Evento Max Angioni

28.03.2025 - 28.03.2025
Max Angioni, comico di punta della scena italiana, torna con lo spettacolo Anche Meno dopo il successo di Miracolato. In questa nuova esibizione, esplora con ironia la vita di un trentenne che affronta ricordi, conquiste e dubbi esistenziali attraverso un filtro surreale e un ritmo comico serrato. Con il suo stile brillante e spontaneo, Max trasforma le sfide quotidiane in momenti esilaranti, mescolando stand-up comedy e improvvisazione. Classe 1990, Max ha esordito come attore teatrale, guadagnando notorietà con Zelig e Italia’s Got Talent. Ha partecipato a programmi come LOL2, Le Iene e Zelig su Canale 5, consolidando il suo talento poliedrico. Biglietti disponibili su Ticketone e www.azalea.it.

Evento "Ma non dovevamo trovarci più"

29.03.2025 - 29.03.2025
Il 29 marzo si terrà l'evento "Ma non dovevamo trovarci più" di Katia Follesa e Valeria Graci presso il Palazzo del Turismo a Jesolo. Per i biglietti consultare TicketOne

Verso Nuove Stagioni

06.11.2024 - 29.03.2025
"Verso nuove stagioni 2024-2025", la rassegna teatrale della Città di Jesolo, presenta un calendario ricco di spettacoli che spaziano dal divertente all'ironico, dal riflessivo al musicale, senza dimenticare la danza. Organizzata dalla Città di Jesolo in collaborazione con Arteven, l'Associazione Regionale per la promozione e diffusione del teatro e della cultura nelle comunità Venete, questa rassegna promette intrattenimento per tutti i gusti. Domenica 17 novembre 2024 - Stivalaccio Teatro, Romeo e Giulietta. L'amore è saltimbanco Sabato 30 novembre 2024 - Roberta Bruzzone, Favole da incubo (fuori abbonamento) Martedì 3 dicembre 2024 - Donne in pericolo con Vittoria Belvedere, Benedicta Boccoli, Debora Caprioglio Mercoledì 11 dicembre 2024 - Lo Schiaccianoci, National Theatre of Opera and Ballet of Albania Martedì 31 dicembre 2024 - Betoneghe D.O.C. (fuori abbonamento) Mercoledì 29 gennaio 2025 - L’illusione coniugale con Attilio Fontana, Rosita Celentano, Stefano Artissunch Venerdì 7 febbraio 2025 - 30PER100 con Gioele Dix, Ramin Bahrami Mercoledì 19 febbraio 2025 - Destino di Clown con David Larible Domenica 16 marzo 2025 / Lunedì 17 marzo 2025 - Torneremo ancora con Simone Cristicchi, Amara (fuori abbonamento) Sabato 29 marzo 2025 - La signora omicidi con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini Eventi accessibili per tutti

Spettacolo "La Signora Omicidi"

29.03.2025 - 29.03.2025
Adattamento teatrale di Mario Scaletta, ispirato al racconto di William Rose e al film di Mackendrick. La commedia, ambientata nella Londra anni ’50, racconta le avventure della bizzarra affittacamere Louise Wilberforce e del finto musicista Professor Marcus, capo di una banda criminale che finirà smascherata. 9 spettacoli: Intero 130€ Ridotto 110€ Date acquisto: Rinnovo: 16-23 ottobre Cambio: 24-25 ottobre Nuovi acquisti: 26 ottobre - 6 novembre Dove acquistare: Biblioteca Civica Jesolo: lunedì-sabato 9:00-13:00, martedì e giovedì 15:00-17:30 Online: vivaticket.com BIGLIETTI Favole da incubo, Betoneghe doc, Torneremo ancora: Intero 25€ Ridotto 20€ Altri spettacoli: Intero 20€ Ridotto 18€ Riduzioni valide per under 25 e over 60 PREVENDITE Dal 26 ottobre presso: Biblioteca Civica Jesolo Ridente Viaggi Jesolo Online su vivaticket.com (supplemento prevendita) VENDITA SERALE Teatro Vivaldi: biglietteria aperta dalle 20:00 alle 20:50. Ingresso vietato a spettacolo iniziato.

Laboratorio formativo per genitori di studenti 6-18 anni

31.03.2025 - 31.03.2025
Il Comune di Jesolo, in collaborazione con Mind4Children (spin-off dell'Università di Padova) e sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, promuove i laboratori formativi "Emozioni in azione", rivolti a genitori. L'ingresso è gratuito

Laboratorio per genitori di studenti scuola secondaria

03.04.2025 - 03.04.2025
Il Comune di Jesolo, in collaborazione con Mind4Children (spin-off dell'Università di Padova) e sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, promuove i laboratori formativi "Emozioni in azione", rivolti a genitori. L'ingresso è libero

XVI trofeo Città di Jesolo

12.04.2025 - 13.04.2025
Il "XVI Trofeo Città di Jesolo" è una competizione sportiva che si svolge annualmente a Jesolo, in provincia di Venezia. L'evento coinvolge diverse discipline sportive, come calcio, nuoto, ginnastica, ed altre, richiamando atleti e squadre da tutta Italia e dall'estero. L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto e divertimento per i partecipanti. Jesolo, grazie alla sua posizione e alle moderne strutture, è il luogo ideale per ospitare eventi di questo tipo. Ogni anno il trofeo contribuisce a promuovere lo sport e il turismo in città.

Me contro Te Show

19.04.2025 - 19.04.2025
Il Tour di Me Contro Te arriva finalmente a Jesolo! Preparati a vivere un’esperienza unica con Luì e Sofì, i due beniamini dei più piccoli, che porteranno sul palco uno spettacolo ricco di magia, musica e tanto divertimento. Non perdere l'occasione di vedere dal vivo i tuoi idoli preferiti e trascorrere una giornata indimenticabile. Acquista subito il tuo biglietto per partecipare a questo evento speciale!

IRONMAN a Jesolo

04.05.2025 - 04.05.2025
A Jesolo anche quest'anno sarà presente l'Ironman a Jesolo il 4 maggio 2025, non perdetelo!

Jesolo Moonlight

24.05.2025 - 24.05.2025
A Jesolo anche quest'anno sarà presente Jesolo Moonlight il 24 maggio 2025, non perdetelo!

Andrea Pucci Show

13.06.2025 - 13.06.2025
Andrea Pucci torna sul palco con il suo nuovo spettacolo intitolato "30 anni... e non sentirli." Una serata all'insegna del divertimento e dell'ironia, in cui il celebre comico ripercorre trent'anni di carriera con la sua inconfondibile comicità. Non perdere l'occasione di assistere a uno show unico e coinvolgente! Acquista subito il tuo biglietto e preparati a ridere senza sosta.

Frecce Tricolori Air Show 2025

28.06.2025 - 28.06.2025
Il 28 giugno si terrà come ogni anno lo Jesolo Air Show!, composto da numerosi veivoli militari e non solo, manovre mozza fiato con protagonista la pattuglia acrobatica delle frecce tricolori (PAN) e del famoso Eurofighter!.

Negramaro - Palazzo del Turismo

27.09.2025 - 27.09.2025
Il concerto dei Negramaro si terrà il 27 settembre 2025 al Palazzo del Turismo di Jesolo.

Annalisa

15.11.2025 - 15.11.2025
Jesolo, 15 novembre 2025: al via il tour "Capitolo I" di Annalisa con la data zero al Palazzo del Turismo, un’attesa tournée nei palazzetti italiani tra novembre e dicembre 2025.

Giorgia

25.11.2025 - 25.11.2025
Dopo uno straordinario 2024, che l’ha vista protagonista tra musica, tv e cinema, Giorgia, voce fra le più amate dal pubblico italiano.

Terza rassegna concertistica Organo Mascioni

19.07.2025 - 08.12.2025
La Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Piazza Trieste ospita, dal 19 luglio al 12 ottobre 2024, la terza rassegna concertistica del Grande Organo Mascioni/Zanin op.398: Venerdì 19 luglio ore 20:45 - “Swing to the Lord” - Giovanni Feltrin Venerdì 9 agosto ore 20:45 - “Venezia, Vienna, Lipsia, Amburgo un viaggio musicale” - Matteo Varagnolo Venerdì 6 settembre ore 20:45 - “Il lato concertistico del Cecilianesimo” - Benedetta Porcedda Sabato 12 ottobre ore 20:45 - Classe d’organo e composizione organistica del Conservatorio “B. Marcello” Docente Matteo Messori Domenica 8 dicembre ore 16:00 - Kairos Vox – Concerto per l’Immacolata

Olly

07.03.2026 - 07.03.2026
Federico Olivieri, in arte Olly, classe 2001, è uno dei semifinalisti di Sanremo Giovani, che andrà in onda su Rai 1 il 16 dicembre, dove presenterà il brano "L’anima Balla". Il suo stile fonde rap e pop, mescolando malinconia e ritmo per conquistare un pubblico variegato. Avvicinatosi alla musica sin da bambino, si iscrive al conservatorio da adolescente con il sogno di esibirsi su grandi palchi, un desiderio realizzato nel 2019 al Goa Boa Festival di Genova, sua città natale, dove tornerà nel 2022 aprendo il concerto di Blanco. Dopo il primo EP "Io sono" nel 2020, Olly collabora con artisti pop e rap come Arisa. Il 2023 segna un grande successo con "Gira, il mondo gira", il suo primo album certificato oro, seguito nel 2024 da "Tutta Vita", anch’esso disco d’oro, consacrando Olly tra le promesse del pop italiano.
× Whatsapp